Programmazione marzo 2016 Cinema Campagnola

[one_half][seperator title=”Venerdì 04 marzo – 21.00
Domenica 06 marzo – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Il caso Spotlightspotlight

Il caso Spotlight racconta la storia del team di giornalisti investigativi del Boston Globe soprannominato Spotlight, che nel 2002 ha sconvolto la città con le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della Chiesa Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sacerdoti locali, in un’inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Quando il neodirettore Marty Baron arriva da Miami per dirigere il Globe nell’estate del 2001, per prima cosa incarica il team Spotlight di indagare sulla notizia di cronaca di un prete locale accusato di aver abusato sessualmente di decine di giovani parrocchiani nel corso di trent’anni. Consapevoli dei rischi cui vanno incontro mettendosi contro un’istituzione com la Chiesa Cattolica a Boston, il caporedattore del team Spotlight, Walter “Robby” Robinson, i cronisti Sacha Pfeiffer e Michael Rezendes e lo specialista in ricerche informatiche Matt Carroll cominciano a indagare sul caso. Via via che i giornalisti del team di Robinson parlano con l’avvocato delle vittime, Mitchell Garabedian, intervistano adulti molestati da piccoli e cercano di accedere agli atti giudiziari secretati, emerge con sempre maggiore evidenza che l’insabbiamento dei casi di abuso è sistematico e che il fenomeno è molto più grave ed esteso di quanto si potesse immaginare.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Thomas McCarthy
ATTORI: Rachel McAdams, Mark Ruffalo, Michael Keaton, Stanley Tucci, Liev Schreiber, Billy Crudup, John Slattery.
PRODUZIONE: Anonymous Content, Participant Media, Rocklin / Faust. USA
DURATA: 128 Min

Il film ha ricevuto 6 nomination agli Oscar 2016, tra cui: Miglior film, Miglior regia, Miglior attore e attrice non protagonista.
[/one_half_last]


CINEMA DONNE E DIRITTI

In occasione della Festa della Donna, una rassegna di due film sui diritti delle donne e sul diritto all’istruzione.
Il primo film, Mustang, è un grido di libertà che proviene dalla Turchia. Un racconto sul significato di essere donna oggi in Turchia e sulla voglia di emancipazione di un gruppo di sorelle determinate a conquistare la libertà. Il film è l’opera prima della regista turca Deniz Gamze Ergüven, canditato all’oscar e al golden globe come miglior film. È stato definito dalla critica “uno straordinario inno alla femminilità” e “un film destinato a conquistare il mondo”.

Il secondo film, Malala, diretto dal regista premio oscar Davis Guggenheim, è un ritratto intimo e personale del Premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, la ragazza pachistana che lotta per il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini del mondo.

INGRESSO RIDOTTO PER TUTTE LE DONNE

[one_half][seperator title=”Lunedì 07 marzo – 21.00
Giovedì 10 marzo – 21.00″ size=”h4″]

Mustangmustang

Siamo all’inizio dell’estate. In un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivono con la famiglia si trasforma un po’ alla volta in una prigione, i corsi di economia domestica prendono il posto della scuola e per loro cominciano ad essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte.

Candindato agli Oscar 2016 come Miglior film straniero.
[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Deniz Gamze Ergüven
ATTORI: Gunes Sensoy, Doga Zeynep Doguslu, Erol Afsin, Ilayda Akdogan
PRODUZIONE: CG Cinéma, Kinology, Canal+. Francia, Germania, Turchia
DURATA: 97 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Lunedì 14 marzo – 21.00
Giovedì 17 marzo – 21.00″ size=”h4″]

Malalamalala

MALALA è un ritratto intimo e personale del Premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai, divenuta un obiettivo dei Talebani e rimasta gravemente ferita da una raffica di proiettili durante un ritorno a casa sul bus scolastico, nella valle dello Swat in Pakistan. Allora quindicenne (ha compiuto 18 anni lo scorso luglio) era stata presa di mira, insieme a suo padre, per la sua battaglia a favore dell’istruzione femminile, e l’attentato di cui rimase vittima ha suscitato l’indignazione e le proteste di sostenitori da tutto il mondo. Miracolosamente sopravvissuta, ora conduce una campagna globale per il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini nel mondo, come co-fondatrice del Fondo Malala.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Documentario
REGIA: Davis Guggenheim
PRODUZIONE: Imagenation Abu Dhabi FZ, Parkes+MacDonald Image Nation, Participant Media. USA
DURATA: 87 Min[/one_half_last]


[one_half][seperator title=”Venerdì 11 marzo – 21.00
Sabato 12 marzo – 18.30, 21.00
Domenica 13 marzo – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Perfetti sconosciutiperfetti-sconosciuti

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio nella nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Perfetti sconosciuti è un film dove tutto è il contrario di tutto, dove ognuno può raccontare la sua esperienza, può fissare dei confini tra cose giuste e sbagliate, corrette e scorrette, disdicevoli o no, parlando di vite segrete, di quello che non possiamo o non vogliamo raccontare. Nel corso di una cena, che riunisce un gruppo di amici, la padrona di casa Eva, ad un certo punto, si dice convinta che tante coppie si lascerebbero se ogni rispettivo partner controllasse il contenuto del cellulare dell’altro. Parte così una sorta di gioco per cui tutti dovranno mettere il proprio telefono sul tavolo e accettare di leggere sms/chat o ascoltare telefonate pubblicamente. Quello che all’inizio sembra un passatempo innocente diventerà man mano un gioco al massacro e si scoprirà che non sempre conosciamo le persone così bene come pensiamo.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Commedia
REGIA: Paolo Genovese
ATTORI: Kasia Smutniak, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher
PRODUZIONE: Lotus Production. Italia
DURATA: 97 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Sabato 12 marzo – 16.30
Domenica 13 marzo – 14.30, 16.30″ size=”h4″]

Alvin superstar 4 – Nessuno ci può fermarealvin4

Alvin Superstar 4 nessuno ci può fermare, la nuova avventura on-the-road degli scoiattoli più scatenati di sempre. A causa di diversi equivoci, Alvin, Simon e Theodore credono che, a New York, Dave sia sul punto di chiedere la mano della sua nuova fidanzata e di piantarli in asso. Il gruppo di scoiattoli ha così solo tre giorni per raggiungerli e fermare la proposta di Dave, cercando non solo di recuperare il loro amico, ma di salvarsi dall’acquisire un pessimo fratellastro.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Animazione, Avventura, Family, Musicale
REGIA: Walt Becker
ATTORI: Jason Lee
PRODUZIONE: Fox 2000 Pictures, Regency Enterprises, Bagdasarian Productions. USA
DURATA: 86 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Venerdì 18 marzo – 21.00
Domenica 20 marzo – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Suffragettesuffragette

L’incredibile storia delle prime esponenti del movimento femminista. Donne costrette nella clandestinità a ribellarsi contro l’oppressione politica e sociale del proprio tempo.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Sarah Gavron
ATTORI: Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Romola Garai.
PRODUZIONE: Ruby Films, Pathé, Film4. Gran Bretagna
DURATA: 106 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Domenica 20 marzo – 14.30, 16.30″ size=”h4″]

Doraemon – Nobita e gli eroi dello spaziodoraemon

Nobita, Shizuka, Gian e Suneo impazziscono letteralmente per una nuova serie televisiva: Gli Eroi dello Spazio. Nobita, in particolare, sogna ad occhi aperti davanti al televisore di diventare un grande supereroe proprio come i suoi beniamini in tv. Decide così di girare un film di supereroi! Peccato che Gian, Suneo e Shizuka, lo abbiano anticipato escludendolo dal progetto. Nobita, disperato, si rivolge a Doraemon che, grazie a un Chiusky Robot capace di creare degli straordinari scenari virtuali, riesce a convincere i ragazzi a includere lui e Nobita nel progetto. Diretti dal Registamburger, iniziano a filmare le prime scene, ma ben presto si ritrovano catapultati in una realtà che va ben oltre la loro immaginazione. Riusciranno i nostri “eroi” ad affrontare anche questa nuova incredibile avventura?[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Animazione, Avventura
REGIA: Yoshihiro Osugi
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
DURATA: 100 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Sabato 26 marzo – 14.30, 16.30
Domenica 27 marzo – 16.30, 18.30, 21.00
Lunedì 28 marzo – 16.30, 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Kung Fu Panda 3kung-panda-3

In Kung fu Panda 3, dopo essersi ricongiunto con il papà Li, che non vedeva da lungo tempo, Po raggiunge con lui il suo villaggio d’origine: un paradiso segreto dei panda in cui incontra una serie di esilaranti nuovi personaggi. La minaccia tuttavia è dietro l’angolo, quando infatti il potente spirito maligno Kai inizia a terrorizzare l’intera Cina sconfiggendo tutti i maestri di kung fu, ci vorrà tutta l’abilità e l’audacia di Po per insegnare ai suoi maldestri e festaioli compagni panda l’arte del kung fu, e trasformarli così in una vera e propria squadra da combattimento.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Animazione
REGIA: Alessandro Carloni, Jennifer Yuh
ATTORI: Jack Black, James Hong, Angelina Jolie, Bryan Cranston, Seth Rogen
PRODUZIONE: DreamWorks Animation, Oriental DreamWorks. USA, Cina
DURATA: 95 Min[/one_half_last]