Programmazione aprile 2016 Cinema Campagnola

[one_half][seperator title=”Venerdì 01 aprile – 21.00
Sabato 02 aprile – 21.00
Domenica 03 aprile – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Ave, Cesare!ave-cesare

Mentre sull’atollo di Bikini gli Stati Uniti sono impegnati con gli esperimenti sulla bomba H, a Hollywood Eddie Mannix si deve occupare di trovare una soluzione ad un altro tipo di problemi. Eddie è un fixer, cioè colui che deve tenere lontani dagli scandali in cui si vanno a ficcare le star che stanno lavorando ai film di un grande Studio. Deve quindi far sparire foto osé e cercare di camuffare gravidanze fuori dal matrimonio. Quando poi accade che scompaia il protagonista di un film su Gesù, nei panni di un centurione romano, la situazione si complica. Anche perché costui è stato rapito da un gruppo di ferventi comunisti.

L’ultimo film dei fratelli Coen!

Film proiettato in 4K!

[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Commedia
REGIA: Joel Coen, Ethan Coen
ATTORI: Josh Brolin, Ralph Fiennes, George Clooney, Channing Tatum, Alden Ehrenreich, Scarlett Johansson, Tilda Swinton.
PRODUZIONE: Mike Zoss Productions, Working Title Films. USA
DURATA: 105 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Venerdì 08 aprile – 21.00
Domenica 10 aprile – 18.30, 21.00
Lunedì 11 aprile – 21.00″ size=”h4″]

Fuocoammarefuocoammare

Nel suo viaggio intorno al mondo per raccontare persone e luoghi invisibili ai più, dopo l’India dei barcaioli (Boatman), il deserto americano dei drop-out (Below Sea Level), il Messico dei killer del narcotraffico (El Sicario – Room 164), la Roma del Grande Raccordo Anulare (Sacro Gra), Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa, nell’epicentro del clamore mediatico, per cercare, laddove sembrerebbe non esserci più, l’invisibile e le sue storie. Seguendo il suo metodo di totale immersione, Rosi si è trasferito per più di un anno sull’isola facendo esperienza di cosa vuol dire vivere sul confine più simbolico d’Europa raccontando i diversi destini di chi sull’isola ci abita da sempre, i lampedusani, e chi ci arriva per andare altrove, i migranti. Da questa immersione è nato Fuocoammare. Racconta di Samuele che ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un’isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Documentario
REGIA: Gianfranco Rosi
SCENEGGIATURA: Gianfranco Rosi
PRODUZIONE: Stemal Entertainment, 21 Unofilm, Cinecittà Luce. Italia, Francia
DURATA: 108 Min

Vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino come miglior film.

Venerdì 8 alle 21.00 sarà presente Sara, volontaria dell’Operazione Colomba, progetto aperto a tutte quelle persone, credenti e non credenti, che vogliono sperimentare con la propria vita che la non-violenza è l’unica via per ottenere una Pace vera, fondata sulla verità, la giustizia, il perdono e la riconciliazione. Porterà la sua testimonianza di vita all’interno di un campo profughi siriani in Libano.

Lunedì 11 alle 21.00 in occasione dei CinemaDays ingresso per tutti a 3€!
[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Sabato 09 aprile – 16.30
Domenica 10 aprile – 14.30, 16.30″ size=”h4″]

Heidiheidi

Heidi è una bambina felice che vive in compagnia del nonno in una piccola casetta sulle montagne svizzere. Insieme al suo migliore amico Peter si diverte prendendosi cura delle caprette e godendosi la libertà della vita sui monti. Ma queste giornate spensierate si interrompono quando la zia Dete decide di portare Heidi a Francoforte. Lì dovrà fare compagnia a Klara, la figlia del ricco Signor Seseman, e insieme a lei imparare a leggere e scrivere sotto la supervisione della severa signorina Rottnmeier. In città Heidi conoscerà quindi un’amica inseparabile e l’amore per la lettura, ma la nostalgia delle sue amate montagne e di suo nonno si faranno sentire presto…[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Family, Avventura
REGIA: Alain Gsponer
ATTORI: Bruno Ganz, Anuk Steffen, Katharina Schuttler, Jella Haase, Maxim Mehmet, Peter Lohmeyer
PRODUZIONE: Claussen Wöbke Putz Filmproduktion, Zodiac Pictures International, Schweizer Radio und Fernsehen (SRF). Germania, Svezia
DURATA: 106 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Mercoledì 13 aprile – 21.00″ size=”h4″]

Due giorni, una nottedue-giorni-una-notte

Sandra ha solo un fine settimana per riuscire a convincere i suoi colleghi – con l’aiuto del marito – a sacrificare i loro bonus in modo che lei possa mantenere il suo posto di lavoro.

Al termine della proiezione, interverranno Marco Magnanini della cooperativa sociale Studio il Granello e Maurizio Gozzi della cooperativa sociale L’Ovile. Entrambe le cooperative, impegnate in vari settori (comunicazione, salute, ambiente, pulizie, agricoltura, impresa) sono coinvolte in progetti di inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
La serata sarà un’occasione per confrontarsi con due realtà del territorio reggiano concretamente impegnate con le sfide e le conquiste di un lavoro condiviso e giusto, per tutti.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
ATTORI: Marion Cotillard, Olivier Gourmet, Fabrizio Rongione, Catherine Salée, Christelle Cornil
PRODUZIONE: Archipel 35, Eyeworks, Les Films du Fleuve. Belgio
DURATA: 95 Min

In occasione dei CinemaDays ingresso per tutti a 3€!
[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Giovedì 14 aprile – 21.00
Venerdì 15 aprile – 21.00
Sabato 16 aprile – 21.00
Domenica 17 aprile – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Mister Chocolatmister-chocolat

Rafael Padilla, nome d’arte Chocolat, nacque a Cuba intorno al 1860. Dal circo al teatro, dall’anonimato alla fama, il film racconta il suo incredibile destino di primo artista nero in Francia a calcare la scena di un teatro e, con il clown Footit, a creare un duo comico di successo tra un artista bianco e uno di colore divenuto poi popolare nella Parigi della Belle Epoque, fino a quando questioni legate al denaro, al gioco d’azzardo e alla discriminazione razziale compromisero l’amicizia e la carriera di Chocolat. Il film racconta la struggente storia vera di un’amicizia unica e profonda in un’epoca di pregiudizi e discriminazioni.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico, Biografico
REGIA: Roschdy Zem
ATTORI: Omar Sy, Noémie Lvovsky, James Thiérrée, Frédéric Pierrot
PRODUZIONE: Mandarin Films, Gaumont, M6 Films. Francia
DURATA: 110 Min

Giovedì 14 alle 21.00 in occasione dei CinemaDays ingresso per tutti a 3€!
[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Venerdì 22 aprile – 21.00
Sabato 23 aprile – 21.00
Domenica 24 aprile – 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Land of mineland of mine

Acclamato all’ultimo festival di Toronto, il film racconta di un frammento di storia ancora sconosciuto a molti. Nei giorni che seguirono la resa della Germania nazista nel maggio del 1945, i soldati tedeschi in Danimarca furono deportati e vennero messi a lavorare per quelli che erano stati i loro prigionieri. Obiettivo rimuovere le 2.000.000 di mine posizionate dalle truppe tedesche sulle coste danesi. Incredibilmente attento e delicato, il film racconta il desiderio di vendetta, ma anche il ritrovamento del senso di umanità di un popolo dilaniato dalla guerra e fa luce su questa tragedia storica, raccontando una storia che coinvolge l’amore, l’odio, la vendetta e la riconciliazione.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Guerra, Drammatico
REGIA: Martin Zandvliet
ATTORI: Roland Møller, Louis Hofmann, Joel Basman, Emil Belton
PRODUZIONE: Amusement Park Films, Nordisk Film. Danimarca, Germania
DURATA: 100 Min[/one_half_last]

[one_half][seperator title=”Venerdì 29 aprile – 21.00
Sabato 30 aprile – 16.30, 18.30, 21.00
Domenica 01 maggio – 14.30, 16.30, 18.30, 21.00″ size=”h4″]

Il libro della giunglail libro della giungla

La storia, nata originariamente dalla fantasia dello scrittore inglese Rudyard Kipling, narra le vicende di Mowgli, un giovane cucciolo di uomo cresciuto da una famiglia di lupi e costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Mentre abbandona la sua unica casa, Mowgli s’imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dalla pantera Bagheera e dallo spensierato orso Baloo.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Avventura, Drammatico, Fantasy, Family
REGIA: Jon Favreau
ATTORI: Toni Servillo, Giovanna Mezzogiorno, Neri Marcorè, Violante Placido, Giancarlo Magalli, Neel Sethi, Scarlett Johansson, Bill Murray, Lupita Nyong’o, Idris Elba, Ben Kingsley, Christopher Walken
PRODUZIONE: Walt Disney Pictures. USA
DURATA: 96 Min

Per tutti gli spettatori un gadget in omaggio!
[/one_half_last]