La rassegna “Incontriamoci! Un viaggio intorno al mondo” comprende una serie di opere che trattano, con uno sguardo a misura di ragazzo, un tema importante e spinto con urgenza dall’attualità storico e sociale che stiamo vivendo: l’intercultura.
L’intercultura riafferma la volontà di un incontro che, da un lato assume le differenze individuali e culturali come una ricchezza, e dall’altro accoglie le radici, le tradizioni, i vissuti, i segni e i significati che ci stimolano a nuovi apprendimenti e che ci fanno sentire partecipi della complessità umana.
Il progetto è partito dal Ministero dei Beni e delle attività culturali insieme all’Ancci.
Il Cinema Oratorio di Campagnola è stato selezionato insieme ad altre 19 Sale della Comunità di tutta Italia. Noi proporremo tre film provenienti da tre nazioni diverse, simboli di tre culture e tradizioni differenti.
I film proposti si riferiscono alla tematica interculturale declinata sia nella dimensione dell’incontro tra persone di culture diverse e la loro integrazione, sia come conseguenza di una emigrazione, sia infine, e nella maggior parte dei casi, come sguardo partecipe sulla vita e sulle esperienze di persone che vivono in altri Paesi del mondo.
[one_half][seperator title=”Lunedì 23 novembre – 21.00
Mercoledì 25 novembre – 21.00″ size=”h4″]
La bicicletta verde
Wadjda è una ragazzina di dieci anni che vive in un sobborgo di Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita. Pur vivendo in un mondo conservatore, Wadjda adora divertirsi, è intraprendente e si spinge sempre un po’ più in là nel cercare di farla franca. Dopo un litigio con il suo amico Abdullah, un ragazzo del vicinato con cui non potrebbe giocare, la bambina vede una bella bicicletta verde in vendita. Wadjda desidera la bici disperatamente per battere Abdullah in velocità, ma sua madre non gliela concede, poiché teme le ripercussioni di una società che considera le biciclette un pericolo per la virtù delle ragazze. Così Wadjda decide di provare a recuperare i soldi da sola. Haifaa Al-Mansour è la prima regista donna di un paese che non ha sale cinematografiche.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Haifaa Al Mansour
ATTORI: Reem Abdullah, Waad Mohammed
PRODUZIONE: Razor Film, Roman Paul, Gerhard Meixner. Germania, Arabia Saudita
DURATA: 98 Min[/one_half_last]
[one_half][seperator title=”Domenica 13 dicembre – 18.30 e 21.00
Lunedì 14 dicembre – 21.00
Mercoledì 16 dicembre – 21.00″ size=”h4″]
Bekas
Primi anni ’90. Il regime di Saddam Hussein esercita una violenta pressione sulla regione curda dell’Iraq. Due fratelli curdi orfani e senzatetto, Zana, 7 anni, e Dana, 10, vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale, e decidono di andare in America. Quando saranno lì, Superman potrà risolvere i loro problemi, semplificare le loro vite e punire quelli che sono stati cattivi con loro, primo fra tutti Saddam Hussein. Ma, per arrivarci, hanno bisogno di denaro, passaporti, un mezzo di trasporto, un modo per passare la frontiera. Purtroppo non hanno nulla di tutto ciò, ma, imperterriti, stabiliscono di intraprendere il viaggio verso il loro sogno. Raccolgono tutti i dinar che hanno e comprano un asino che Zana chiama Michael Jackson. In groppo a Michael, carico di pane e acqua, seguiti da una coda di 30 ragazzi, Zana e Dana iniziano il loro cammino verso l’America e verso Superman.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Karzan Kader
ATTORI: Zamand Taha, Sarwar Fazil, Diya Mariwan
PRODUZIONE: Sonet Film AB, Helsinki Filmi Oy, Film i Väst. Svezia, Finlandia, Irak
DURATA: 92 Min[/one_half_last]
[one_half][seperator title=”Domenica 20 dicembre – 14.30 e 16.30″ size=”h4″]
Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet
T.S. Spivet è un bambino prodigio di 10 anni con una passione per la cartografia e le invenzioni. Vive in un ranch nel Montana insieme a sua mamma ossessionata dalla morfologia degli insetti, suo padre, cowboy nato nel periodo storico sbagliato e sua sorella quattordicenne che sogna di diventare Miss America. Layton, il fratello gemello di T.S., è morto in un incidente nel fienile; nessuno ha mai parlato del fatto che T.S. fosse con lui. Un giorno T.S. riceve una telefonata inaspettata dall’Istituto Smithsonian che gli annuncia la vittoria del prestigioso premio Baird per la sua invenzione di un dispositivo dal moto perpetuo. All’insaputa di tutti, per ritirare il premio e tenere il suo discorso di ringraziamento, T.S. salta su un treno merci e intraprende il suo stravagante viaggio attraverso l’America in direzione Washington… ma allo Smithsonian tutti ignorano che T.S. è solo un bambino![/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Avventura , Drammatico
REGIA: Jean-Pierre Jeunet
ATTORI: Kyle Catlett, Helena Bonham Carter, Callum Keith Rennie, Judy Davis, Robert Maillet
PRODUZIONE: Epithète Films, Tapioca Films, Filmarto. Francia, Canada
DURATA: 105 Min[/one_half_last]