Film

Toy Story 4

Toy Story 4. è un film d’animazione del 2019 diretto da Josh Cooley, targato Disney Pixar, con le voci originali di Tom Hanks e Tim Allen. In questo quarto capitolo della saga ritroviamo i personaggi di sempre, affiancati da nuovi arrivi per vivere insieme emozionanti avventure. Andy (il bambino protagonista del primo Toy Story) è ormai cresciuto e sta per andare al college. Non ha più bisogno dei giocattoli che lo hanno accompagnato durante la sua infanzia, ma essendo ancora molto affezionato a loro, decide di regalarli a Bonnie, la sua sorellina. Lo Sceriffo Woody (voce italiana Angelo Maggi) deve […]

A Star Is Born

A Star Is a Born è il primo film diretto da Bradley Cooper, uscito nel 2018. Jackson “Jack” Maine (Bradley Cooper) è un famoso cantante rock country, che combatte privatamente una dipendenza da alcol e droghe. Il suo supporto principale è Bobby (Sam Elliott), il suo manager e fratellastro maggiore. Dopo uno spettacolo, Jack, alla ricerca del suo prossimo drink, visita un bar dove assiste a un’esibizione tributo a Edith Piaf, di Ally (Lady Gaga), una cameriera e cantautrice. Jack, stupito dall’esibizione, trascorre la notte a parlare con Ally, che gli rivela i suoi sforzi infruttuosi nel perseguire una carriera

Il gobbo di Notre Dame

Il gobbo di Notre Dame, è un film d’animazione del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise. Il film, ambientato nella Parigi del 1482, si apre con il burattinaio zingaro Clopin che narra le origini del gobbo, di come sua madre fosse una zingara che nel tentativo di scappare venne uccisa fuori dalla cattedrale dal giudice Frollo. Lo stesso Frollo aveva provato ad uccidere anche il suo bimbo deforme, ma l’arcidiacono della chiesa era intervenuto accusandolo di aver compiuto un omicidio di fronte al santo edificio. Per espiare il suo peccato, Frollo, seppur riluttante, aveva accettato di crescere il

La Storia Infinita

La Storia Infinita, film fantasy del 1984, diretto da Wolfgang Petersen e ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore tedesco Michael Ende. È la storia di un bambino di 10 anni di nome Bastian (Barret Oliver), che a causa della recente morte della madre, sta vivendo un momento di profonda tristezza e chiusura in se stesso. Il malessere di Bastian non coinvolge solo la sfera domestica, rendendo difficile e quasi inesistente la comunicazione con il padre, ma anche l’ambito scolastico, contesto in cui si estranea dai compagni ed è spesso vittima delle angherie di alcuni ragazzi. Una mattina, mentre si reca a

Shrek

Shrek è un film d’animazione del 2001 diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson. È il primo film della serie cinematografica Shrek che racconta la storia di un grosso orco verde di nome Shrek, che vive beatamente in solitudine nella sua palude evitando ogni contatto con chiunque e in particolare con gli umani, che considerano gli orchi degli esseri terrificanti e spietati. Ma nonostante possa sembrare un po’ scontroso e asociale, Shrek (voce originale di Mike Myers) è in realtà buono. Il suo equilibrio verrà però scombussolato quando il terribile Lord Farquaad, regnante della città di Duloc, decide di esiliare

Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody, un film del 2018 diretto da Dexter Fletcher, ripercorre i primi quindici anni del celebre gruppo dei Queen. Nel 1970, Farrokh Bulsara (Rami Malek), studente britannico di origine parsi, assiste all’esibizione della band Smile. Conclusa la serata, il frontman abbandona il gruppo e Farrokh si presenta al batterista Roger Taylor (Ben Hardy) e al chitarrista Brian May (Gwilym Lee), offrendosi di rimpiazzarlo. Quella stessa sera, il ragazzo si invaghisce di Mary Austin (Lucy Boynton). Con l’ingresso del bassista John Deacon (Joseph Mazzello) la band è al completo e modifica il nome in “Queen”. Grazie al carisma di Farrokh,

Pets – Vita da animali

Pets Vita da animali, il film d’animazione dietto da Chris Renaud e Yarrow Cheney, è una commedia sui nostri animali domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o a lavoro. In un vivace condominio di Manhattan, la vera giornata inizia dopo che gli esseri umani escono per andare al lavoro o a scuola. E’ allora che gli animali domestici di ogni razza, pelliccia e piumaggio vivono la loro routine quotidiana che va dalle nove alle diciassette: andare insieme a passeggio, raccontarsi storie umilianti sui loro padroni, confrontarsi sugli sguardi più irresistibili

La La Land

Il film è realizzato come musical contemporaneo, dove Los Angeles, la terra dei sogni, fa da sfondo all’intensa storia d’amore tra un’aspirante attrice e un musicista jazz. Mia (Emma Stone) è una ragazza determinata a inseguire il proprio sogno di diventare attrice e tra un provino e un altro serve caffè in un bar all’interno degli Hollywood Studios, mentre Sebastian (Ryan Gosling) è un bravo jazzista che, nell’attesa di aprirsi un locale tutto suo, si guadagna da vivere suonando nei piano bar anche se ciò lo rende profondamente insoddisfatto. Dopo l’ennesimo provino andato male, Mia viene convinta dalle sue amiche

Noi e loro

Noi e loro, il film diretto da Delphine e Muriel Coulin, racconta la storia di Pierre (Vincent Lindon), ferroviere cinquantenne che ha cresciuto i due figli da solo. Louis e Fus sono molto diversi tra loro. Louis è il minore, ama studiare e dopo il diploma parte per frequentare la Sorbona di Parigi. Fus invece, non ha mai avuto grandi risultati a scuola ed è sempre stato affascinato dalla violenza e dal potere. Questa sua indole lo ha portato ad unirsi a gruppi di estrema destra, andando contro i valori di suo padre. Il ragazzo tende a chiudersi in se

Le Assaggiatrici

Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell’autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulla nostra programmazione.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Torna in alto