[one_half][seperator title=”Lunedì 11 aprile – 21.00″ size=”h4″]
Fuocoammare
Nel suo viaggio intorno al mondo per raccontare persone e luoghi invisibili ai più, dopo l’India dei barcaioli (Boatman), il deserto americano dei drop-out (Below Sea Level), il Messico dei killer del narcotraffico (El Sicario – Room 164), la Roma del Grande Raccordo Anulare (Sacro Gra), Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa, nell’epicentro del clamore mediatico, per cercare, laddove sembrerebbe non esserci più, l’invisibile e le sue storie. Seguendo il suo metodo di totale immersione, Rosi si è trasferito per più di un anno sull’isola facendo esperienza di cosa vuol dire vivere sul confine più simbolico d’Europa raccontando i diversi destini di chi sull’isola ci abita da sempre, i lampedusani, e chi ci arriva per andare altrove, i migranti. Da questa immersione è nato Fuocoammare. Racconta di Samuele che ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un’isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Documentario
REGIA: Gianfranco Rosi
SCENEGGIATURA: Gianfranco Rosi
PRODUZIONE: Stemal Entertainment, 21 Unofilm, Cinecittà Luce. Italia, Francia
DURATA: 108 Min
[one_half][seperator title=”Mercoledì 13 aprile – 21.00″ size=”h4″]
Due giorni e una notte
Sandra ha solo un fine settimana per riuscire a convincere i suoi colleghi – con l’aiuto del marito – a sacrificare i loro bonus in modo che lei possa mantenere il suo posto di lavoro.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
ATTORI: Marion Cotillard, Olivier Gourmet, Fabrizio Rongione, Catherine Salée, Christelle Cornil
PRODUZIONE: Archipel 35, Eyeworks, Les Films du Fleuve. Belgio
DURATA: 95 Min
[one_half][seperator title=”Giovedì 14 aprile – 21.00″ size=”h4″]
Mister Chocolat
Rafael Padilla, nome d’arte Chocolat, nacque a Cuba intorno al 1860. Dal circo al teatro, dall’anonimato alla fama, il film racconta il suo incredibile destino di primo artista nero in Francia a calcare la scena di un teatro e, con il clown Footit, a creare un duo comico di successo tra un artista bianco e uno di colore divenuto poi popolare nella Parigi della Belle Epoque, fino a quando questioni legate al denaro, al gioco d’azzardo e alla discriminazione razziale compromisero l’amicizia e la carriera di Chocolat. Il film racconta la struggente storia vera di un’amicizia unica e profonda in un’epoca di pregiudizi e discriminazioni.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico, Biografico
REGIA: Roschdy Zem
ATTORI: Omar Sy, Noémie Lvovsky, James Thiérrée, Frédéric Pierrot
PRODUZIONE: Mandarin Films, Gaumont, M6 Films. Francia
DURATA: 110 Min[/one_half_last]