
Ogni biglietto d’ingresso per la visione dei film contribuirà alla donazione di fondi per le associazioni coinvolte.
Ogni serata sarà introdotta dalla rispettiva associazione, un modo ulteriore per conoscere le finalità e i progetti in fase di sviluppo di enti e organizzazioni che operano nel sociale.
– Giovedì 14 alle ore 21.00 proiezione del film “IO SONO MATEUSZ” sul tema della disabilità. La serata sarà introdotta da un volontario della Casa della Carità di Novellara;
– Mercoledì 20 alle ore 21.00 proiezione del film “STILL ALICE” sul tema dell’Alzheimer. La serata sarà introdotta da un esponente di AIMA Reggio Emilia;
– Mercoledì 27 alle ore 21.00 proiezione del film “VERGINE GIURATA” sulla condizione delle donne in Albania. La serata sarà introdotta da Francesca Cedraro di Reggio Terzo Mondo e Caterina Gori dell’Associazione NONDASOLA.[/two_third_last]

[one_half][seperator title=”Giovedì 14 maggio – 21.00″ size=”h4″]
Io sono Mateusz
Al piccolo Mateusz, gravemente disabile, è stata diagnosticata una paralisi cerebrale. I medici sono convinti che non capisca niente e non possa fare progressi di alcun genere, per cui gettano la spugna.
I suoi genitori no! Il loro amore regala a Mateusz un’infanzia degna di essere vissuta, nonostante la frustrazione di non poter comunicare. Dovranno passare 25 anni perché qualcuno si renda conto dell’intelligenza imprigionata in quel corpo indomabile e offra finalmente a Mateusz gli strumenti per dire chi è e chi è sempre stato.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Maciej Pieprzyca
ATTORI: Dawid Ogrodnik, Kamil Tkacz, Akradiusz Jakubik
PRODUZIONE: Tramway Film Studio. Polonia
DURATA: 107 Min[/one_half_last][highlighttext title=”Introdurrà la serata un volontario della Casa della Carità di Novellara” titlesize=”h4″ titlecolor=”” subtitle=”Ogni biglietto d’ingresso contribuirà alla donazione di fondi per la Casa della Carità” align=”float”]La prima Casa della Carità è nata il 28 settembre 1941 nella parrocchia di Fontanaluccia per iniziativa del parroco Don Mario Prandi.
L’idea era di donare una famiglia a chi non l’ha più, per conservare, alimentare, diffondere quelli che sono gli aspetti, i ritmi di vita, le finalità di una famiglia cristiana.
È un richiamo a vivere un legame di amore e solidarietà non solo fra tutti i membri, ma anche tra questi e le famiglie della comunità.
La Casa della Carità di Novellara, nata nel 1973, è fondata su questi solidi principi, di amore per il bisognoso, attraverso l’accoglienza, la condivisione del servizio, della preghiera e della eucarestia.[/highlighttext]
[one_half][seperator title=”Mercoledì 20 maggio – 21.00″ size=”h4″]
Still Alice
Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l’hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito la malattia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po’ la donna meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Richard Glatzer, Wash Westmoreland
ATTORI: Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin
PRODUZIONE: BSM Studio, Backup Media. USA
DURATA: 99 Min[/one_half_last][highlighttext title=”Introdurrà la serata:
Renata Azzali, Vicepresidente di AIMA Reggio Emilia e Maria Teresa Valeriani, psicologa di AIMA” titlesize=”h4″ titlecolor=”” subtitle=”Ogni biglietto d’ingresso contribuirà alla donazione di fondi per AIMA Reggio Emilia” align=”float”]AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer a Reggio Emilia, si è costituita nel 1997 come punto di riferimento e supporto ai bisogni delle persone affette da demenza e delle loro famiglie; vi aderiscono familiari, operatori e professionisti del settore.
Con le nostre attività e i nostri progetti cerchiamo di non dimenticare chi dimentica e di sostenere le persone malate e i loro familiari nel difficile percorso della malattia, nella speranza di poter contribuire a migliorare la qualità della loro vita.
La sensibilizzazione, l’informazione, la promozione dei servizi, della ricerca e degli studi politici e sociali sul “Pianeta Alzheimer” sono e rimarranno i temi principali dell’impegno di AIMA.[/highlighttext]
[one_half][seperator title=”Mercoledì 27 maggio – 21.00″ size=”h4″]
Vergine Giurata
Hana, orfana albanese, viene accolta in casa da Gjergi, un montanaro con moglie e una figlia più o meno dell’età della ragazza, Lila. Ma la cultura arcaica che abita quelle regioni, seguendo il severo codice del Kanun, mortifica e reprime il genere femminile, e Hana si ritrova a compiere una scelta drastica: diventare una vergine giurata, ovvero giurare verginità eterna e assumere un’identità maschile. Da quel momento sarà Mark e condurrà la sua vita come un uomo, ovvero con maggiore autodeterminazione, ma al prezzo di un rifiuto radicale della propria femminilità.[/one_half][one_half_last][sr_video][/sr_video]
GENERE: Drammatico
REGIA: Laura Bispuri
ATTORI: Alba Rohrwacher, Lars Eidinger
PRODUZIONE: Vivo film, Colorado Film Production con Rai Cinema. Italia
DURATA: 90 Min[/one_half_last][highlighttext title=”Introdurrà la serata
Francesca Cedraro, RTM volontari nel mondo e Caterina Gori, Associazione NONDASOLA” titlesize=”h4″ titlecolor=”” subtitle=”Ogni biglietto d’ingresso contribuirà alla donazione di fondi per il progetto WAVES di RTM e NONDASOLA” align=”float”]Reggio Terzo Mondo (RTM) è un’organizzazione non governativa di volontariato internazionale. La sua missione è promuovere la dignità della persona, tutelare i suoi diritti fondamentali e realizzare processi di sviluppo, economico e sociale, attenti alle persone e all’ambiente.
Dal 2013 insieme all’associazione NONDASOLA ha iniziato WAVES un nuovo progetto contro la violenza di genere in Albania.[/highlighttext]