La legge del mercato: 25 maggio Cinema Campagnola

La legge del mercato

La legge del mercato

La legge del mercato

Trama: Thierry ha 51 anni e non ha più un lavoro. Stanco di lottare contro la fabbrica per cui lavorava, che ha demoralizzato, si impegna con tutto se stesso in corsi di formazione e colloqui di lavoro, tra umiliazioni e false speranze. Dalla sua ha una moglie che ama, e un figlio altrettanto caparbio nel voler continuare gli studi malgrado la sua disabilità. Quando finalmente l’impiego arriva, Thierry si trova di fronte a un dilemma morale: cosa si è disposti ad accettare per conservarsi un lavoro?Presentazione: Il regista francese ha realizzato un’opera di denuncia che, a partire dalla tipologia di produzione, guarda a un mondo economico che possa strutturarsi diversamente. Il film è infatti coprodotto da lui, Lindon e Rossignon con una rinuncia di una buona parte del loro salario che ha permesso di pagare normalmente la troupe. Il casting è stato realizzato selezionando persone che nella vita di tutti i giorni hanno le stesse mansioni che interpretano sullo schermo. Presentato al Festival di Cannes 2014, il film ha vinto il premio per la Miglior interpretazione maschile (Vincent Lindon). Lo hanno definito “un film politico, contro la brutalità dei nostri tempi, contro la disoccupazione che annichilisce la dignità. Contro la disumanità dei target aziendali”.

GENERE: Drammatico
REGIA: Stéphane Brizé
ATTORI: Vincent Lindon
PRODUZIONE: Arte France Cinéma, Nord-Ouest Productions. Francia
DURATA: 93 Min

Ospiti della serata: gruppo del centro d”ascolto della Caritas Parrocchiale Madeleine Delbrel.

[highlighttext title=”CARITAS PARROCCHIALE MADELEINE DELBREL” ONLUS” titlesize=”h4″ titlecolor=”” subtitle=” ” align=”float”]Sede: Piazza Roma 23, Campagnola Emilia
Contatti: tel. 3338853994 (lunedì 17.00-19.00)
Presidente: Adriana Magnani
La Caritas “Madeleine Delbrel” ha iniziato nell’ottobre del 2009 con la “Carovana della Carità”: una settimana di eventi per presentare a tutta la cittadinanza questa nuova realtà. Il 24 ottobre 2010 venne inaugurata la nuova sede presso Piazza Roma. Nel corso degli anni ha avuto modo di conoscere tante situazioni di difficoltà e povertà generate nel paese per motivi diversi: malattie improvvise ed invalidanti, mancanza di lavoro, di supporto culturale e sociale. L’intento è quello di affrontare ogni problema che emerge lavorando insieme, confrontandosi al suo interno, lavorando con i servizi sociali, con i referenti delle zone parrocchiali, il gruppo Emmanus, la San Vincenzo. Le attività in funzione sono il centro d’ascolto (il lunedì dalle 17.00 alle 19.00), la preparazione e la distribuzione degli alimenti (sabato), il doposcuola per i bambini della scuola primaria, il laboratorio di cucito e varie iniziative a tema per la cittadinanza.[/highlighttext]