[seperator title=”Sabato 20 febbraio – 21.00″ size=”h4″]
La serata prevede la proiezione del film IO SONO CON TE e, a seguire, un dibattito con il regista GUIDO CHIESA e la moglie, NICOLETTA MICHELI, sceneggiatrice del film.
L’opera è prima di tutto il racconto di una maternità, quella di Maria di Nazaret, attraverso il ritratto di una madre e della relazione con il proprio figlio.
Si tratta di una storia universale perché legata a passaggio fondamentali delle nostre vite e radicati dentro ciascuno di noi. Le domande sollevate nel film affrontano questioni come il nascere, il crescere, l’educare i figli, in una prospettiva squisitamente femminile.
Un film adatto e realizzato per credenti e non credenti.
TRAMA DEL FILM
La storia di una ragazza vissuta nella Galilea di duemila anni fa: Maria di Nazareth. Grazie a lei, con la nascita del figlio Gesù, si inaugura un nuovo corso nella storia dell’uomo. Le domande sollevate sono più che mai all’ordine del giorno e riguardano il nascere, il crescere, l’educare i figli, il ruolo della donna nella società, il senso della parola amore, in una prospettiva squisitamente femminile. Maria è la donna capace di seguire il proprio istinto, esaltato dalla condizione di madre, in un sano equilibrio con la razionalità, anche a costo di sottrarsi alla legge e alla società, come farà poi il figlio. In questo, secondo gli autori, sta la sua modernità. Nel proprio percorso, Maria è sostenuta dalla presenza discreta di Giuseppe, il patriarca “che si fa da parte” o, come vuole l’etimologia del suo nome, “aggiunge”, rinunciando al primato maschile.
GUIDO CHIESA – BIOGRAFIA
Nato a Torino il 18 novembre 1959, si laurea nel 1983 in Storia del Cinema. Trasferitosi sette anni negli Stati Uniti, lavora come assistente alla regia per i grandi registi Jim Jarmusch e Michael Cinerino, e realizza video-clip e pubblicità. Tornato in Italia nel 1993 gira il suo primo film, Il caso Martello, presentato a Venezia e vincitore di diversi premi. Successivamente realizza importanti film che ricevono numerosi premi come il Partigiano Jhonny (2000) e Lavorare con lentezza (2004). Nel 2008 realizza la prima serie tv di Sky “Quo Vadis, baby?” e nel 2015 dirige “Belli di Papà”, commedia record di incassi con Diego Abatantuono.
GENERE: Drammatico
REGIA: Guido Chiesa
ATTORI: Nadia Khlifi, Rabeb Srairi, Mustapha Benstiti, Giorgio Colangeli, Fabrizio Gifuni, Mohamed Idoudi.
SCENEGGIATURA: Guido Chiesa, Nicoletta Micheli, Filippo Kalomenidis
PRODUZIONE: Colorado Film, Magda Film, in collaborazione con Rai Cinema. Italia
DURATA: 103 Min
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |