Babylon sisters - Cinema Campagnola

Babylon sisters

La dodicenne Kamla (Amber Dutta) si è appena trasferita con i genitori in una palazzina malandata e puzzolente “come un calzino bucato”, alla periferia di Trieste, abitata da altre famiglie di immigrati. Babylon Sisters comincia negli appartamenti fatiscenti del quartiere popolare triestino, dove quattro famiglie di etnie diverse scartano con preoccupazione l’ingiunzione di sfratto del proprietario dello stabile. Se gli uomini, determinati a non perdere le proprie case, rispondono con rabbia alle minacce del padrone, le donne del palazzo si incontrano per discutere del destino delle proprie famiglie davanti a un bicchiere di succo. Tra lo sconforto generale, la casalinga indiana Shanti (Nav Ghotra) mostra di saper ancheggiare e piroettare come una vera star di Bollywood, candidandosi agli occhi delle nuove amiche Bocciolo di Rosa, Marinka e Lule, a inaspettata maestra di danza. Mentre il gruppetto realizza il progetto di un’esotica scuola di ballo nel quartiere popolare di Ponziana, l’intraprendente Kamla fa amicizia con l’unico italiano del palazzo, lo scorbutico professor Leone (Renato Carpentieri).

GENERE: Commedia, Drammatico, Family
REGIA: Gigi Roccati
ATTORI: Amber Dutta, Nav Ghotra, Rahul Dutta, Nives Ivankovic, Lucia Mascino, Renato Carpentieri, Yasemin Sannino, Lorenzo Acquaviva, Peppe Voltarelli
PAESE: Italia
DURATA: 85 Min

MERCOLEDÌ 15/11 ore 21.00

SCELTO PERCHÈ

Al suo esordio il regista Gigi Roccati, porta sulla schermo il romanzo “Amiche per la pelle” di Laila Waida, autrice italiana residente a Trieste. Il film è una coloratissima commedia etnica della periferia triestina che s’impone con dinamismo e simpatia nel panorama cinematografico italiano in crisi (soprattutto nelle commedie). Nell’opera trovano spazio il percorso d’emancipazione femminile, il romanzo di formazione, l’esigenza della solidarietà a prescindere da provenienze, culture e lingue, la forza della volontà di riuscire in un’impresa. Il film ha vinto il premio del pubblico al Gallio Film Festival e premio del pubblico al Sguardi Altrove Film Festival.