Signs: 06 maggio AltroTema - Cinema Campagnola

venerdì 06 maggio – Signs

SIGNS

[seperator title=”Venerdì 06 maggio – 21.00″ size=”h4″]

Signs

Signs – The documentary

Signs è un film documentario sul tema dei senzatetto; in inglese significa sia “cartelli” che “segni”. I senzatetto non sono solamente dei cartelli vaganti per strada, sono soprattutto persone che sono state molto probabilmente segnate da una vita difficile.

Più nello specifico Signs cerca di scoprire all’inizio in generale come siamo arrivati in questa situazione e poi prova a scendere, in maniera speriamo non banale, in una storia personale di un signore che conoscerete nel film. È facile parlare di numeri ma si perde contatto con quella che è l’esperienza vera e propria se si rimane ad affrontare solo quelli. Si perdono le emozioni, il freddo, la paura, le gioie, la felicità, il passaggio, il cambiamento… o meno di una situazione. Tutte sensazioni che non si possono veicolare con una statistica ma che si nascondono silenziosamente dietro ad ogni pagina di numeri.

GENERE: Documentario
REGIA: Alberto Lugli
DURATA: 27 Min

Ospiti della serata: Alberto Lugli, regista del documentario, Valerio Corghi, Caritas Reggio Emilia e Chiara Casoli, associazione “Partecipazione”

[highlighttext title=”ASSOCIAZIONI: PARTECIPAZIONE e CARITAS DIOCESANA” titlesize=”h4″ titlecolor=”” subtitle=” ” align=”float”]ASSOCIAZIONE CULTURALE PARTECIPAZIONE
“Partecipazione” è un’associazione culturale di Promozione Sociale, laica, apartitica e indipendente. Ciascuno di loro, mettendo a disposizione del progetto le rispettive capacità, personalità, competenze ed esperienze, ha contribuito alla costituzione ufficiale dell’associazione nel febbraio 2012. Il nome che è scelto è volutamente il contrario di “indifferenza”. La partecipazione è un modo di vivere ed agire, nonché un processo fondamentale attraverso il quale ottenere un reale, concreto e duraturo cambiamento. In una società dove l’indifferenza gioca un ruolo ancora cruciale, il nostro è dunque un modo di essere che deriva da una presa di coscienza, e ancora prima da una scelta: assumersi delle responsabilità verso noi stessi, e verso chiunque. I progetti attualmente attivi sono il Centro d’ascolto Solidale e di Mutuo Soccorso (aperto dell’ottobre 2013), il Doposcuola solidale, le Serate presso la stazione ferroviaria di Reggio Emilia, Casa Amal (accoglienza persona senza dimora), RicicLottando.

CARITAS DIOCESANA
Sede: Via Aeronautica 4, Reggio Emilia
Direttore: Isacco Rinaldi
Contatti: Tel. 0522 922520 segreteria@caritasreggiana.it
La Caritas della diocesi di Reggio Emilia – Guastalla è l’organismo istituito dal Vescovo al fine di promuovere, anche in collaborazione con altre istituzioni, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e di quelle parrocchiali, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. La Caritas Diocesana di Reggio Emilia e Guastalla, attraverso la lettura dei bisogni che emergono dal territorio e mantenendo come punto di riferimento i poveri e il sostegno alle marginalità, si mette in contatto con la rete di servizi pubblici e con realtà che operano nel privato sociale, presenti in Diocesi. Da tale collaborazione nascono numerosi progetti che nella quotidianità offrono un importante servizio a chi è nel bisogno: servizio in carcere, progetto Maria di Magdala, Protesi e occhiali, microcredito, centro di ascolto, ambulatorio, dormitorio, mensa, Nuovamente, animazione e formazione.[/highlighttext]