L'ordine delle cose - Cinema Campagnola

L’ordine delle cose

Se la legge e il senso comune contrastano tra loro, è possibile sovvertire L’ordine delle cose? La domanda tormenta il povero Corrado (Paolo Pierobon), un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione clandestina. A lui viene affidato il delicato compito di arginare i viaggi illegali dalla Libia verso l’Italia, conciliando la realtà di un Paese attraversato da profonde tensioni intestine, la Libia post-Gheddafi, con gli interessi italiani ed europei. Corrado fa il suo lavoro, e lo fa bene come al solito: stringe mani, incontra colleghi italiani e francesi (tra i quali Luigi, Giuseppe Battiston), si muove tra le stanze del potere, porti e centri di detenzione per migranti. Ma commette un errore imperdonabile. Si lascia coinvolgere nelle vicende personali dell’ostinata Swada, una donna somala che sta cercando di scappare dalla detenzione libica e di attraversare il mare per raggiungere il marito in Europa. La missione di Corrado, incentrata sui numeri e non sulle persone, apre al lato umano della questione. La storia di Swada sfiora la coscienza dell’irreprensibile funzionario, adesso combattuto tra l’adempimento del suo dovere e l’istinto di aiutare qualcuno in difficoltà.

MARTEDÌ 06/03 ore 20.45

PERCORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SU MIGRAZIONI E PROFUGHI

– Per Info: Angela 338 4575162

TUTTI GLI APPUNTAMENTI:

OLTRE LA PAURA – Corso di Formazione
presso Salone Giovanni Paolo II, via Borsellino (Novellara)
– 1° Incontro – 27 Febbraio, ore 21
Miti e realtà sull’immigrazione/1: immaginario collettivo, cosa lo determina?
– 2° Incontro – 15 Marzo, ore 21
Miti e realtà sull’immigrazione/2: stereotipi e pregiudizi sociali
– 3° Incontro – 22 Marzo, ore 21
Diritto di asilo e valore dell’accoglienza: esperienze sul territorio, criticità e potenzialità.

FILM
presso Cinema di Campagnola Emilia
6 Marzo, ore 20.45
L’ordine delle cose di Andrea Segre

INCONTRO
presso Chiesa di S. Francesco, Fabbrico
18 Marzo, ore 17
L’accoglienza nella Bibbia – incontro con Brunetto Salvarani

MOSTRA INTERATTIVA
7-8 Aprile, presso Aula Rodari di Campagnola Emilia
Mostra: In fuga dalla Siria. Se fossi costretto a lasciare il tuo Paese che cosa faresti?

SERATA INTERCULTURALE
presso Piazzetta dell’oratorio, Novellara
15 Aprile, ore 18
Serata conclusiva con percorso Gastronomico-Culturale e conoscenza dei richiedenti asilo sul nostro territorio.